La nuova configurazione prevede la costituzione di tre Dipartimenti: Promozione e Supporto dello Sviluppo sostenibile, che va ad ampliare le competenze dell'attuale Divisione incentivi, affiancando all'attività di gestione degli incentivi ...
Learn MoreL'agenzia IEA lancia una nuova riosorsa web interamente dedicata alle ESCO. La nuova risorsa Esco delle IEA, che si basa sul completo scambio globale per l'efficienza energetica, offre pagine approfondite per 30 paesi, grafici interatt...
Learn MoreE' stato pubblicato su Edilizia e Territorio , il Sole 24 Ore un importante articolo dal titolo :"Efficienza energetica/ Boom delle Esco, ma ora sblocchiamo il Fondo da 310 milioni"a cura di Valentina Canalini e Michele Fossa.Leggi di più al li...
Learn MoreDopo la firma dell'accordo di Parigi alcune banche mondiali aumentano i loro investimenti nel settore delle combustibili fossili.Ai primi posti per investimenti totali quattro grandi banche americane: JP Morgan Chase, Wells Fargo, City Bank of America ma ...
Learn MoreIl Ministro Luigi di Maio ha presentato, insieme al Ministro dell'Ambiente Sergio Costa e al sottosegretario Davide Crippa il Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima 2030 ed è stato messo online il portale energiaclima2030.mise.gov.i...
Learn MoreE' operativo il nuovo portale telematico "EcoCamere", il sito delle Camere di Commercio che aiuta le imprese ad orientarsi tra obblighi ed opportunità in campo ambientale, realizzato da Ecocerved, società in house del sistema camerale.Il portale ha il d...
Learn MoreL'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha ritenuto opportuno una riapertura in via straordinaria del Portale per la presentazione alla CSEA delle dichiarazioni delle imprese a forte consumo di energia elettrica ("Energivori") ai f...
Learn MoreIl progetto "incentivi.gov.it" è stato presentato ieri 13 marzo dal Ministro del lavoro e dello Sviluppo Economico,Luigi Di Maio.In un unico portale sono racchiuse le offerte degli incentivi di 12 Amministrazioni ed Enti dello Stato.Incentivi. ...
Learn MoreRoma, 13 marzo 2019.L'avvio del Fondo nazionale per l'efficienza energetica rappresenta una fase importante per l'Italia: lo strumento, può infatti contribuire alla promozione di un uso più razionale dell'energia e al raggiungimento degli obiettivi al 2...
Learn More