· Pubblicato il Decreto Ministeriale n.
149/2025 per Accelerare lo Sviluppo dell’Agro-Voltaico nel PNRR
· Roma, 8 luglio 2025 – Con il parere favorevole
della Corte dei Conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 19 giugno 2025
n. 149, che introduce importanti modifiche al precedente DM 22 dicembre 2023 n.
436, al fine di facilitare la piena attuazione dell’Investimento 1.1 “Sviluppo
agro-voltaico” previsto dal PNRR.
· Il nuovo decreto, applicabile anche
alle richieste già presentate, allinea il processo attuativo ai recenti
chiarimenti interpretativi e garantisce il rispetto delle tempistiche
stringenti fissate dal PNRR.
· Le principali novità del Decreto
149/2025:
· Finestra temporale più ampia per la
messa in esercizio degli impianti: la scadenza del 30 giugno 2026 riguarda ora il
completamento dei lavori di installazione, mentre l’entrata in esercizio degli
impianti potrà avvenire entro 18 mesi dalla data di installazione, con una
tolleranza massima di 9 mesi soggetta a penalità.
· Margine temporale esteso per la
rendicontazione finale delle spese, mantenendo comunque l’obiettivo di completare le
operazioni finanziarie entro il 31 dicembre 2026.
· Introduzione della definizione di
“data di installazione” come data di ultimazione dei lavori, certificata dal
sistema GAUDÌ.
· Maggiore flessibilità per gli
operatori nel gestire le fasi di sviluppo e connessione degli impianti,
rispondendo alle esigenze del settore.
· Per agevolare l’interpretazione della
disciplina, è stato pubblicato un aggiornamento delle FAQ disponibili sul sito
istituzionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).
· Questo intervento normativo mira a
rendere più realistico e flessibile il quadro regolatorio per il settore
agro-voltaico, favorendo il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di potenza
fissati dal PNRR.
· Per approfondimenti e per consultare
il testo integrale del decreto e le FAQ, si rimanda al sito ufficiale del MASE.
Download: