Regole operative Misura M.7-I.17Il GSE ha annunciato che, entro il 5 novembre 2025, tutte le istanze trasmesse nell'ambito della Misura M.7 I.17 devono essere integrate con la valutazione del merito creditizio, qualora non già fornita. Questa richiesta è fondamentale per la considerazione procedibile delle richieste di ammissione, poiché dopo questa data, le domande senza la valutazione del merito...

I dati del GSE evidenziano che tra gennaio e settembre 2025 sono stati rilasciati o ritirati 2.342.783 [Titoli di Efficienza Energetica (TEE)] con un aumento rispetto al 2024, principalmente nel settore della cogenerazione ad alto rendimento. Nel dettaglio: -721.224 TEE riconosciuti per interventi di efficienza energetica -1.621.559 TEE relativi alla produzione di energia da cogenerazione ad alto...

Pubblicati gli importi della tariffa premio eccedentaria delle Configurazioni di autoconsumo diffuso per l'anno 2024. L'importo economico è calcolato in riferimento all'incentivo riconosciuto dal GSE alla singola configurazione ed è proporzionale alla quota percentuale di energia elettrica eccedentaria annuale, calcolata aggregando gli impianti di produzione incentivati in due insiemi: -...

Parco Agrisolare: nuove disposizioni per la rendicontazione degli interventi ammessi al beneficioIl Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 15 ottobre 2025, introducendo importanti integrazioni al Regolamento operativo – Allegato A del Terzo Avviso relativo alla Misura PNRR “Parco Agrisolare”.Le modifiche nascono...

30 ottobre 2025 – Convegno “Ma le città non dovevano essere intelligenti?” presso gli Arsenali della Repubblica di Pisa Federesco, in collaborazione con la Fondazione Italiana di Bioarchitettura®, partner storica, partecipa e sponsorizza il convegno “Ma le città non dovevano essere intelligenti? Un Futuro Sostenibile per le Nostre Città” che si terrà giovedì 30 ottobre 2025, dalle...