Incentivi degli impianti a fonti rinnovabili diversi dal fotovoltaico

Dal 30 giugno è in vigore il nuovo DM MiSE 23 Giugno 2016, che aggiorna i meccanismi d’incentivazione degli impianti a fonti rinnovabili, diversi dal fotovoltaico, introdotti dal DM 6 luglio 2012.
 Gli incentivi possono essere richiesti per impianti nuovi, integralmente ricostruiti, riattivati, oggetto di interventi di potenziamento o di rifacimento ed entrati in esercizio dal 1° gennaio 2013.
 A seconda della tipologia di fonte e della potenza d'impianto sono previste 3 diverse modalità di accesso al meccanismo: 
 1. Accesso diretto (fino al 31/12/2017)
 2. Iscrizione al Registro o al Registro per interventi di rifacimento
 3. Partecipazione a procedure d'Asta al ribasso Possono ancora richiedere gli incentivi con le modalità del DM 6 luglio 2012:
 · gli impianti in accesso diretto, entrati in esercizio tra il 31 maggio 2016 e il 29 giugno 2016, a condizione che abbiano presentato o presentino domanda di accesso agli incentivi entro 30 giorni dalla data di entrata in esercizio;  · gli impianti in posizione utile a seguito delle Procedure di Asta e Registro, svolte ai sensi del DM 6 luglio 2012, per i quali non siano decorsi i termini per l’entrata in esercizio.
 I bandi per la partecipazione ai Registri e alle procedure d’Asta saranno pubblicati entro il 20 Agosto 2016.  Entro il 15 Luglio 2016 il GSE pubblicherà le Regole Applicative.