Riportiamo l'articolo apparso sul Fatto Quotidiano il 12 maggio 2018 a cura di Maurizio Pallante" Una rivoluzione ecologica contro la stagnazione"
Nell'articolo Pallante scrive : "L'impegno principale deve essere rivolto alla diminuzione degli sprechi e all'aumento dell'efficienza dei processi di trasformazione energetica, che nei Paesi tecnologicamente avanzati può dimezzare i consumi di energia alla fonte senza ridurre i servizi finali."
Trattando poi l'argomento della ristrutturazione energetica del patrimonio edilizio esistente Pallante scrive:" un incentivo all'adozione di queste misure in una logica di mercato, senza contributi di denaro pubblico, può essere costituito dall'uso delle forme contrattuali che dovrebbero caratterizzare le energy service companies (ESCo)."
In allegato articolo completo