ENEA e Sapienza Università di Roma, nell'ambito del progetto ES-PA, hanno pubblicato uno studio che dimostra come in campo edilizio oltre il 95% dei materiali da demolire possano essere riutilizzati per la riqualificazione della struttura stessa (35%) e ...
Leggi TuttoFederesco - News
Arrivano i primi chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate sul tema CER. L'Agenzia ha infatti risposto a un interpello inviato dal presidente della Comunità di Villanovaforru per capire come vengono configurati dal punto di vista reddituale gli int...
Leggi TuttoArrivano i primi chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate sul tema CER. L'Agenzia ha infatti risposto a un interpello inviato dal presidente della Comunità di Villanovaforru in merito all'articolo 8 comma 2 Codice del Terzo Settore (divieto d...
Leggi TuttoProsegue a Bruxelles il lavoro del Consiglio UE e del Parlamento UE in merito al c.d. Decreto sulle "Case Green". La Direttiva che è stata ora rivista, si legge in una nota del Consiglio, stabilisce nuovi e più ambiziosi requisiti di prestazione energet...
Leggi Tutto«Energy Efficiency First». È questo il concetto che viene ripetuto in continuazione dall'Unione Europea e che anche Federesco ha ribadito oggi durante il convegno dal titolo "Efficienza Energetica: alleata della Transizione Energetica ed Ecologica".&nb...
Leggi TuttoCome riportato dalla stampa italiana, vedi Staffetta Online del 30 novembre 2023, starebbe circolando il Decreto italiano dedicato alle Comunità di Energia Rinnovabile approvato la scorsa settimana da Bruxelles. Nel testo, che alleghiamo di seguito,...
Leggi TuttoPer superare la problematica del Superbonus 110%, il Governo ha deciso che i fondi ricavati dalla revisione del PNRR e approvata dalla Commissione UE, che ammontano a un miliardo e 380 milioni di euro, serviranno ad affidare i lavori di efficienza energet...
Leggi TuttoFederesco ha preso parte al convegno organizzato da Ancitel Energia & Ambiente a tema Comunità di Energia Rinnovabile insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Direttore dell’Ufficio di scopo Clima del Comune di Roma, Edoardo Zanchini.Le ...
Leggi TuttoCon una nota pubblicata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica è stato confermato che la Commissione europea ha dato il via libera al decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili....
Leggi TuttoIl Presidente di Federesco, Claudio Ferrari, prenderà parte il prossimo 27 novembre 2023 alle ore 17.00 all'evento organizzato da Ancitel Energia & Ambiente e dal XV Municipio di Roma a tema Comunità Energetiche Rinnovabili.Un pomeriggio di incontro...
Leggi Tutto