GuarantEE National Meeting

Martedì 18 gennaio 2017, L'Enea e GuarantEE Building Energy Service in Europe ha organizzato un evento nazionale al fine di avviare il processo formativo alla costituzione di un pool nazionale di facilitato EPC che entrerà a far parte del network europeo.
Lo sviluppo di nuovi modelli di Contratti di Prestazione Energetica, EPC, da testare/validare in progetti pilota e poi diffondere in tutta europa è l'obiettivo del progetto GuarantEE.
Nell'attuale difficile contesto economico, è certamente vincente la possibilità di realizzare interventi di riqualificazione energetica in edifici pubblici e privati in cui gli investimenti si ripagano con i risparmi energetici che le Esco hanno l'obbligo di garantire.Continuano però a persistere ostacoli che non consentono agli EPC di diventare una forma contrattuale di largo utilizzo, in particola modo bisogna agire sulla durata contrattuale, sulle clausole di recesso che non devono essere penalizzanti, sulla semplificazione dei Sistemi di Misura e Verifica per rendere i contratti EPC più flessibili e dunque più appetibili, ed è necessario capire bene come distribuire i benefici economici derivanti da interventi di efficienza energetica tra le diverse parti interessate.

Il Progetto GuarantEE ha l'obiettivo di dare impulso al mercato degli EPC, sia nel settore pubblico che in quello privato.GuarantEE prende in considerazione tutto l'iter del progetto EPC valutandone tutti gli aspetti finanziari, tecnici e giuridici grazie al supporto di una nuova importante figura " Facilitatore EPC", figura di collegamento tra tutti gli stakeholders.
Nel mercato Italiano non sono individuabili figure professionali che rispondono al profilo richiesto , ENEA ha iniziato un processo formativo finalizzato alla costituzione di un pool nazionale di facilitatori EPC che entrerà a far parte del network europeo.
In allegato gli atti del Convegno.