Convegno Federesco: investimenti e strumenti per le ESCo

L’11 settembre 2025, a Roma presso l’Auditorium GSE, Federesco ha organizzato il convegno “La finanza per l’efficienza energetica: strumenti per le ESCo”, un momento qualificante di confronto sulle opportunità offerte dalla misura PNRR M.7 – I.17 e sul valore strategico delle Energy Service Company nella promozione di una green economy sostenibile ed efficiente.

La giornata ha visto l’intervento di rappresentanti istituzionali e del settore, a partire dall’apertura affidata a Tommaso Foti, Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, il quale ha sottolineato l’importanza cruciale di una finanza mirata all’efficienza energetica in linea con gli obiettivi europei e nazionali. Paolo Arrigoni, Presidente del GSE, ha confermato il ruolo decisivo dell’ente nella promozione delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.

Claudio Ferrari, Presidente di Federesco, ha moderato i lavori, guidando una tavola rotonda di alto profilo che ha coinvolto esponenti del Parlamento, del mondo bancario, delle ESCo, e delle istituzioni di supporto. Gli interventi hanno spaziato dall’illustrazione normativa all’analisi degli strumenti finanziari, dalla gestione del patrimonio ERP alle garanzie e agli incentivi pubblici, sottolineando come la misura PNRR M.7 – I.17 rappresenti un’opportunità concreta per favorire investimenti privati nella riqualificazione energetica degli edifici residenziali pubblici.

L’evento ha ribadito il ruolo chiave delle ESCo nel gestire in modo integrato rischi tecnici ed economici, accelerando così una transizione energetica giusta e sostenibile. La partecipazione, sia in presenza che da remoto, ha arricchito il dibattito con preziosi spunti e proposte operative.

Federesco ringrazia calorosamente tutti i relatori, i partecipanti e il GSE per la collaborazione e l’impegno nel promuovere un modello di sviluppo che integri innovazione finanziaria e attenzione ambientale.

Il servizio sull'evento sarà trasmesso da Tele Ambiente stasera 11 Settembre 2025 alle ore 19.30, visibile su Canale 18 del DTT Lazio e Umbria, Canale 221 in tutta Italia e in streaming su www.teleambiente.tv.

Federesco conferma il proprio impegno a favorire strumenti efficaci e collaborazioni strategiche per sostenere il ruolo fondamentale delle Energy Service Company nella trasformazione energetica italiana.

Per coloro che non hanno potuto partecipare, sarà disponibile a breve il video integrale dell'evento. Disponibile in allegato le presentazioni condivise durante il convegno.



Download: