Pubblicato il decreto MASE sui certificati bianchi 2025-2030

Il Decreto Ministeriale 21 luglio 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 211 dell’11 settembre 2025, aggiorna la disciplina dei Certificati Bianchi (Titoli di Efficienza Energetica - TEE) per il periodo 2025-2030.

Composto da 21 articoli e allegati tecnici, il decreto definisce: soggetti obbligati e ammessi, obiettivi nazionali di risparmio energetico, criteri di ammissione e modalità di valutazione dei progetti.

Tra le novità principali:

- Possibilità di presentare progetti aggregati composti da interventi di soggetti titolari diversi, con responsabilità solidale e riconoscimento dei certificati al soggetto proponente;

-  Introduzione di metodi di valutazione dei risparmi energetici consuntivo, standardizzato e semplificato, con livelli minimi di risparmio da conseguire.

- Revisione della tabella degli interventi ammissibili, includendo l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili non elettriche, tra cui la geotermia, per incrementare i risparmi.

- Nuovo valore unitario dei titoli virtuali (TEE) fissato a 10 euro.

- Obblighi quantitativi nazionali annuali differenziati per distributori di energia elettrica e gas con più di 50.000 clienti, basati sulla quota di energia distribuita, confermati e monitorati dall’ARERA e dal GSE.


Il decreto aggiorna e integra il sistema incentivante all’efficienza energetica nel rispetto degli obiettivi fissati dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) 2024 e dalle direttive europee di transizione energetica.


Disponibile in allegato il Documento ufficiale, scaricabile gratuitamente.



Download: