Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha aggiornato la dotazione finanziaria dedicata alle comunità energetiche rinnovabili nell’ambito della sesta revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), portandola a 795,5 milioni di euro.Questa misura, fondamentale per promuovere la partecipazione attiva di cittadini, enti locali e imprese alla transizione energetica,...

Il 27 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 11:00, si terrà un webinar informativo dedicato al progetto europeo LEVERAGE, di cui Federesco ETS è partner italiano. L’iniziativa presenta le opportunità di finanziamento rivolte alle ESCo italiane nel settore pubblico attraverso il modello dell’Acceleratore LEVERAGE, finalizzato a facilitare l’accesso a capitali privati per investimenti in efficienza...

Webinar MASE-DG PIF: Avviso pubblico per progetti di autoproduzione energetica da FER FEDERESCO invita le imprese del Mezzogiorno a partecipare al webinar MASE-DG PIF, che si terrà il 25 novembre alle ore 11:00. Durante l’evento sarà presentato l’Avviso pubblico per la selezione di progetti dedicati all’autoproduzione di energia da Fonti Energetiche Rinnovabili (FER), finanziato con i fondi...

Il XX Forum dell'Informazione Cattolica per la Custodia del Creato, dedicato allo sport sostenibile, inclusivo e rispettoso di tutti, si è svolto a Pescasseroli dal 14 al 16 novembre 2025 con l'obiettivo di promuovere un'informazione responsabile sul ruolo dello sport nella sostenibilità ambientale e sociale. A Daniele Braccia, fondatore e CEO di New Energy, azienda abruzzese nata nel 2008 e...

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il Decreto direttoriale 19 novembre 2025, n. 72, che stabilisce le regole operative e gli schemi contrattuali per l’attuazione del meccanismo di Energy Release, previsto dall’art. 1 del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181. Questo importante passo normativo disciplina l’anticipazione triennale dell’energia rinnovabile da...