PN RIC: Avviso per Imprese del Sud Italia su Impianti Fotovoltaici e Termo-FotovoltaiciIl Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il Decreto Direttoriale (in allegato) con l’adozione di un nuovo Avviso pubblico da 262 milioni di euro destinato all’installazione di impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici per l’autoconsumo nelle regioni del Sud Italia. L’iniziativa...

Al via la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in energia rinnovabileIl Ministero della Transizione Ecologica (MASE) ha avviato oggi la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ai sensi dell’articolo 7-bis del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199.Questo...

Federesco rende noto che sono state pubblicate le graduatorie relative alla seconda procedura competitiva per gli impianti a biogas e biomasse, nonché alla prima procedura per gli impianti fotovoltaici floating su acque interne, in conformità con il DM FER2 (disponibile in allegato)Le graduatorie degli impianti ammessi risultano disponibili sulla pagina dedicata del GSE, dove è possibile consultare:La...

Il Decreto che formalizza il meccanismo Energy Release 2.0 è stato ufficialmente pubblicato sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, segnando un passo fondamentale per la sua attivazione, dopo aver ottenuto l'approvazione della Corte dei Conti e il consenso della Commissione Europea.​Cos'è l'Energy Release 2.0Il nuovo quadro normativo, firmato il 29 luglio 2025 dal Ministro...

Regole operative Misura M.7-I.17Il GSE ha annunciato che, entro il 5 novembre 2025, tutte le istanze trasmesse nell'ambito della Misura M.7 I.17 devono essere integrate con la valutazione del merito creditizio, qualora non già fornita. Questa richiesta è fondamentale per la considerazione procedibile delle richieste di ammissione, poiché dopo questa data, le domande senza la valutazione del merito...