Il GSE ha pubblicato le Regole Operative della Misura PN RIC 2021-2027, che promuove l'autoconsumo e supporta la realizzazione di impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici destinati alle imprese con unità produttive situate in Comuni con più di 5.000 abitanti nelle Regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Questa iniziativa, parte del Programma Nazionale Ricerca,...

Il 30 novembre 2025 chiude lo sportello per la concessione dei contributi PNRR destinati a impianti alimentati da fonti rinnovabili in configurazioni di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e Gruppi di autoconsumatori, ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti. Le richieste per queste agevolazioni ammontano attualmente a 864,6 milioni di euro. Le domande non ancora valutate saranno...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento, in collaborazione con Federesco, è lieto di invitare al seminario dal titolo “La transizione energetica nell’edilizia”, che si terrà il prossimo 28 novembre alle ore 15:30.L’incontro, in modalità mista (in presenza presso il Circolo Garibaldi, via Garibaldi 30, Sciacca, e online), si propone di approfondire le tematiche dell’efficientamento...

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha aggiornato la dotazione finanziaria dedicata alle comunità energetiche rinnovabili nell’ambito della sesta revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), portandola a 795,5 milioni di euro.Questa misura, fondamentale per promuovere la partecipazione attiva di cittadini, enti locali e imprese alla transizione energetica,...

Il 27 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 11:00, si terrà un webinar informativo dedicato al progetto europeo LEVERAGE, di cui Federesco ETS è partner italiano. L’iniziativa presenta le opportunità di finanziamento rivolte alle ESCo italiane nel settore pubblico attraverso il modello dell’Acceleratore LEVERAGE, finalizzato a facilitare l’accesso a capitali privati per investimenti in efficienza...