E' stato approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri il nuovo regolamento sull'accreditamento dei certificatori energetici che completa finalmente il quadro normativo sulla certificazione energetica, costituito dal Dlgs 192/2005 (modificato dal Dlgs 311/2006), dal Regolamento con le metodologie di calcolo e i requisiti minimi per la prestazione energetica degli edifici e degli impianti termici (Dpr 59/2009) e dalle Linee guida nazionali per la certificazione energetica (DM 26 giugno 2009).
Il Regolamento - emanato ai sensi dell’articolo 4, comma 1, lettera c), del Dlgs 192/2005 - consentirà di svolgere l’attività di certificazione energetica a tecnici abilitati (con specifici requisiti), enti pubblici o gli organismi di diritto pubblico accreditati che svolgono attività di ispezione del settore edile e degli impianti e società di servizi energetici (ESCo), specificandone i requisiti.
Nel testo in allegato lo schema preliminare del Decreto (datato 11-2-2013) arrivato in CdM. La versione definitiva, fa sapere il Ministero dello Sviluppo Economico, sarà disponibile prossimamente sulla Gazzetta Ufficiale