Energy Release 2.0


Roma, 29 luglio 2025 – Gilberto Pichetto, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha firmato il decreto che modifica il meccanismo dell’“Energy Release”, dopo il confronto costruttivo con la Commissione Europea, la quale ha riconosciuto la compatibilità della misura con il diritto comunitario, previo recepimento di specifiche modifiche.

Il provvedimento, già avviato nel 2024, prevede l’anticipazione di energia a prezzo calmierato per i settori industriali a elevato consumo energetico, a condizione dell’impegno nella realizzazione di nuova capacità rinnovabile con cui restituire l’energia anticipata nei venti anni successivi.

Con la versione aggiornata, denominata “Energy Release 2.0”, è introdotta una procedura competitiva per selezionare i soggetti incaricati di realizzare la nuova capacità di generazione rinnovabile e di restituire l’energia anticipata. Inoltre, viene inserita una clausola per evitare la sovra-remunerazione degli investimenti al termine del contratto ventennale, considerando anche l’anticipazione triennale dell’energia calmierata.

Il decreto conferma il prezzo dell’energia anticipata a 65 €/MWh per le assegnazioni già effettuate a marzo 2025, garantendo così il legittimo affidamento degli operatori e la sostenibilità economica dell’operazione.

Il Ministro Pichetto ha sottolineato:
“L’Energy Release 2.0 è uno strumento strategico per accompagnare lo sviluppo di nuova capacità rinnovabile in Italia e sostenere la competitività del nostro sistema industriale, in particolare delle imprese energivore. Abbiamo lavorato con la Commissione Europea con spirito costruttivo, ottenendo un risultato che rafforza la solidità giuridica e l’efficacia della misura, senza ritardi o ripercussioni sulle assegnazioni già effettuate.”

Il decreto è ora in fase di trasmissione alla Corte dei Conti e sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e reso disponibile sul sito del MASE.

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, visita il sito ufficiale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.