Conto Termico 3.0: più incentivi per efficienza e rinnovabili negli ed

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il decreto che introduce il Conto Termico 3.0, potenziando gli incentivi per interventi di efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici, con una dotazione annua di 900 milioni di euro (400 per la PA, 500 per i privati).

Il decreto semplifica l’accesso, amplia i beneficiari (inclusi enti del Terzo Settore) e gli interventi ammissibili, che ora comprendono anche impianti fotovoltaici con accumulo e colonnine di ricarica, se abbinati a pompe di calore elettriche. La copertura spese è in media del 65%, fino al 100% per edifici pubblici in comuni piccoli, scuole e strutture sanitarie.

Novità importante è la possibilità di accedere agli incentivi tramite Comunità Energetiche Rinnovabili e autoconsumo collettivo.

Il GSE aggiornerà il portale per le domande entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto.

Per maggiori dettagli, clicca qui per consultare il sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.