Accordo per la Coesione: oltre 1,16 miliardi di euro dal MASE

Accordo per la Coesione: oltre 1,16 miliardi di euro dal MASE per sostenere ambiente ed energia in tutta Italia


Federesco informa che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha recentemente sottoscritto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri un importante Accordo per la Coesione. Questo intervento prevede investimenti complessivi superiori a 2,1 miliardi di euro, di cui oltre 1,16 miliardi saranno destinati dal MASE a favore di iniziative su tutto il territorio nazionale comprese nelle programmazioni 2021-2027 del Fondo Sviluppo e Coesione.


Le risorse sono focalizzate su tre settori strategici fondamentali per la transizione energetica e la tutela ambientale:


Efficienza energetica e sviluppo delle fonti rinnovabili (con 230 milioni dedicati)


Tutela ambientale e gestione sostenibile delle risorse naturali (quasi 900 milioni tra rischio idrogeologico, biodiversità, economia circolare e bonifiche)


Potenziamento della capacità amministrativa per assicurare un’efficace attuazione degli interventi (oltre 30 milioni)


In totale, sono programmati 95 interventi distribuiti su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione alle regioni del Mezzogiorno che riceveranno l’80% delle risorse allocate. Il coordinamento tra MASE e Presidenza del Consiglio garantirà piena trasparenza e monitoraggio sull’impiego dei fondi.


Come sottolineato dal Ministro Gilberto Pichetto, questo Accordo rappresenta un passo decisivo per un’Italia più sostenibile, verde e competitiva, integrando pienamente le politiche di coesione con gli strumenti del PNRR e le strategie europee a sostegno della crescita sostenibile.


Federesco resta a disposizione della propria rete di Energy Service Company per supportare l’implementazione e massimizzare gli impatti positivi di tali risorse per il settore energetico e ambientale.


Per maggiori dettagli, si rimanda al comunicato ufficiale del MASE disponibile qui.



Download: