Federesco, in collaborazione con BioArchitettura e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), ha organizzato un convegno dedicato alle novità del Conto Termico 3.0 e alle prospettive dell’edilizia sostenibile. L’evento ha visto la partecipazione di esperti di rilievo, tra cui la prof.ssa Wittfreda Mitterer, Presidente della Fondazione BioArchitettura onlus, e l’Architetto Patrizia Colletta, già Presidente del Comitato della Qualità Urbana di Roma Capitale.

Gli interventi hanno messo in luce le opportunità offerte dal nuovo schema di incentivi, sottolineando l’importanza dell’efficientamento energetico e delle soluzioni di bioarchitettura per la riqualificazione degli edifici. Il Direttore Efficienza Energetica GSE, Gennaro Niglio, ha anticipato possibili sviluppi positivi nel settore, mentre la Dott.ssa Rivera ha fornito un’analisi aggiornata sugli interventi incentivabili e sulle semplificazioni procedurali previste dal Conto Termico 3.0.

Il convegno ha rappresentato un importante momento di confronto tra professionisti, istituzioni e imprese per promuovere pratiche di progettazione integrata e l’adozione di tecnologie innovative per la sostenibilità ambientale.

Scaricabile di seguito il materiale condiviso durante il convegno.

Download
Programma FEDERESCO_BIOARCHITETTURA_20maggio2025 (1).pdf

Download
Mitterer_klimawall_alle radici della bioarchitettura.pdf

Download
Edifici nZEB _ Conto termico_ Rivera Gabriela.pdf

Download
La SOSTENIBILITA'_riflessioni.pdf

Download
Dott. Ing. Norbert Klammsteiner - EDIFICI ED IMPIANTI A BASSISSIMO IMPATTO.pdf



Torna indietro