Federesco informa i propri associati e operatori del settore sulle più recenti novità pubblicate dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), fondamentali per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e la gestione dei Certificati Bianchi.Aree Idonee e Zone di Accelerazione: Strumenti per Facilitare Nuovi ImpiantiIl GSE ha reso disponibili ulteriori strumenti per l’individuazione delle aree idonee e delle...

Federesco presenta la monografia di RSE “I consumi della Pubblica Amministrazione. Soluzioni e impatti economici per edifici pubblici più efficienti”, un documento fondamentale per comprendere come migliorare l’efficienza energetica del patrimonio edilizio pubblico italiano.Il settore pubblico, con oltre 280 milioni di metri quadrati di edifici e consumi stimati intorno a 4,6 Mtep l’anno,...

26 Maggio 2025 By adminFederesco annuncia con soddisfazione l'approvazione del nuovo Decreto per l’efficientamento energetico dell’edilizia residenziale pubblica (ERP), un passo cruciale per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare pubblico in Italia.Il decreto, fortemente voluto e supportato da Federesco, prevede uno stanziamento di 1,4 miliardi di euro, destinati a finanziare...

22 Maggio 2025 By adminErnst & Young e Federesco hanno unito le forze per approfondire le strategie, le opportunità e le criticità del Piano Transizione 5.0, in un convegno ospitato presso la sede del GSE.L’evento ha messo in luce le soluzioni concrete per accompagnare la trasformazione delle imprese verso modelli più sostenibili e innovativi.Tra gli interventi di rilievo, il video messaggio...

Federesco, in collaborazione con BioArchitettura e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), ha organizzato un convegno dedicato alle novità del Conto Termico 3.0 e alle prospettive dell’edilizia sostenibile.L’evento ha visto la partecipazione di esperti di rilievo, tra cui la prof.ssa Wittfreda Mitterer, Presidente della Fondazione BioArchitettura onlus, e l’Architetto Patrizia Colletta, già...