20 maggio al GSE, FEDERESCO presenta due...
FEDERESCO ha organizzato una giornata di approfondimenti e networking dedicata all’energia e all’innovazione, che si svolgerà martedì 20 maggio 2025, sia in presenza che in diretta streaming. - In presenza: Auditorium GSE – Viale Maresciallo Pilsudski 92, Roma - Online previa registrazione: Registrati qui Un doppio appuntamento per esplorare insieme le nuove frontiere della sostenibilità,...
ENEA - Evento sulle CER
Mercoledì 21 maggio 2025, presso la Sala Delegazione Roma della Regione Lombardia, si terrà un evento organizzato da ENEA dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L'evento vedrà la partecipazione di importanti personalità, tra cui il Presidente, e si concentrerà su nuove strategie energetiche e modelli di valorizzazione economico-sociale.Le CER rappresentano un elemento chiave per...
GSE in-FORMA 2025
GSE in-FORMA 2025: Nuovo Programma di Formazione per le ImpreseIl Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha lanciato GSE in-FORMA 2025, un programma di formazione continuo, gratuito e digitale dedicato alle imprese e associazioni di categoria. L'obiettivo è quello di divulgare i meccanismi di incentivazione gestiti dal GSE, con particolare attenzione alla competitività del tessuto imprenditoriale...
Dalla Sostenibilità dei Comuni alla Proroga...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) hanno recentemente annunciato diverse misure per incentivare la transizione energetica e migliorare l'accesso alle fonti rinnovabili. Tra queste, spiccano la riapertura del Bando Agrivoltaico e la proroga per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), iniziative che rappresentano un'opportunità...
Audizioni sulla riqualificazione energetica...
La Camera dei Deputati ha invitato Federesco a partecipare alle audizioni sulla riqualificazione energetica degli edifici pubblici.Daniele Braccia, Vicepresidente di Federesco, ha rappresentato l'Associazione in questa importante occasione. In Italia, gli edifici della Pubblica Amministrazione sono oltre 13.000 e consumano ogni anno circa 4,3 TWh di energia, con una spesa complessiva di 644 milioni...