Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la terza fase della consultazione pubblica per la definizione del Piano Sociale per il Clima (PSC). Questa fase è dedicata alla raccolta di osservazioni e contributi da parte di cittadini, istituzioni, associazioni, imprese e altri soggetti interessati sulle misure e gli investimenti nazionali proposti.Il PSC si pone l’obiettivo...

La misura incentiva investimenti privati e facilita l’accesso ai finanziamenti per interventi di ristrutturazione energetica degli edifici residenziali pubblici, che comportino un incremento dell’efficienza energetica pari o superiore al 30%. Il sostegno finanziario è riconosciuto alle ESCo, incaricate della realizzazione degli interventi, sotto forma: di sovvenzione, in misura pari al 65%...

Federesco informa i propri associati e operatori del settore sulle più recenti novità pubblicate dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), fondamentali per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e la gestione dei Certificati Bianchi.Aree Idonee e Zone di Accelerazione: Strumenti per Facilitare Nuovi ImpiantiIl GSE ha reso disponibili ulteriori strumenti per l’individuazione delle aree idonee e delle...

Federesco presenta la monografia di RSE “I consumi della Pubblica Amministrazione. Soluzioni e impatti economici per edifici pubblici più efficienti”, un documento fondamentale per comprendere come migliorare l’efficienza energetica del patrimonio edilizio pubblico italiano.Il settore pubblico, con oltre 280 milioni di metri quadrati di edifici e consumi stimati intorno a 4,6 Mtep l’anno,...

26 Maggio 2025 By adminFederesco annuncia con soddisfazione l'approvazione del nuovo Decreto per l’efficientamento energetico dell’edilizia residenziale pubblica (ERP), un passo cruciale per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare pubblico in Italia.Il decreto, fortemente voluto e supportato da Federesco, prevede uno stanziamento di 1,4 miliardi di euro, destinati a finanziare...