Conto Termico 3.0 in ritardo: interrogazione...
È atteso da tempo l'aggiornamento del decreto "Conto Termico 3.0", annunciato il 5 agosto 2025 dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, che potenzia gli incentivi per l'efficienza energetica e le rinnovabili negli edifici, con un budget di 900 milioni annui. Nonostante le rassicurazioni ufficiali, permane il ritardo nella pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, suscitando preoccupazione...
Servizio TeleAmbiente: La finanza per l’efficienza...
L’11 settembre 2025, Federesco ha organizzato a Roma, presso l’Auditorium del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), il convegno “La finanza per l’efficienza energetica: strumenti per le ESCo”, un momento chiave per approfondire le opportunità offerte dalla misura PNRR M.7 – I.17, destinata alla riqualificazione energetica dell’edilizia residenziale pubblica.Il servizio realizzato da...
Convegno Federesco: investimenti e strumenti...
L’11 settembre 2025, a Roma presso l’Auditorium GSE, Federesco ha organizzato il convegno “La finanza per l’efficienza energetica: strumenti per le ESCo”, un momento qualificante di confronto sulle opportunità offerte dalla misura PNRR M.7 – I.17 e sul valore strategico delle Energy Service Company nella promozione di una green economy sostenibile ed efficiente.La giornata ha visto l’intervento...
Pubblicato il decreto MASE sui certificati...
Il Decreto Ministeriale 21 luglio 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 211 dell’11 settembre 2025, aggiorna la disciplina dei Certificati Bianchi (Titoli di Efficienza Energetica - TEE) per il periodo 2025-2030. Composto da 21 articoli e allegati tecnici, il decreto definisce: soggetti obbligati e ammessi, obiettivi nazionali di risparmio energetico, criteri di ammissione e modalità di valutazione...
